Maremma in inverno: destinazioni e attrazioni da non perdere | Viaggiamo

2022-08-20 05:59:09 By : Mr. Eric Chang

La Maremma è bella durante tutto l’anno, ma durante l’inverno assume ancora più fascino. L’avvicinarsi del Natale, l’aria frizzantina e il mare d’inverno rendono questa regione geografica magica. Ma vediamo quali sono i luoghi e le attrazioni da non perdere durante la stagione invernale.

La regione geografica della Maremma è ricca di fascino e di bellezze. La sua tranquillità ed il suo paesaggio accrescono il suo fascino, mutandone il volto nel corso delle stagioni.

Durante l’inverno, questo splendido territorio che si estende tra Lazio e Toscana, affacciato sul Mar Ligure ed il Mar Tirreno diventa magico. I suoi borghi si illuminano, la natura sembra immobilizzarsi e il mare incanta con le sue onde.

Ma vediamo quali sono i luoghi e le attrazioni più imperdibili della Maremma da vivere tra dicembre e febbraio.

Uno dei borghi più belli, non solo della Maremma, ma dell’intero stivale, è Montemerano. Si tratta di un borgo antico situato nei pressi delle Terme di Saturnia e alle cascate del mulino. Un gioiello nella provincia di Grosseto che fa parte del comune di Manciano.

La sua bellezza è unica, incorniciata dalle possenti mura che abbracciano il borgo che si stringe in Piazza del Castello.

Le case in pietra e l’assetto medievale catapultano i viaggiatori indietro nel tempo per una passeggiata attraverso i secoli.

Una tappa imperdibile della Maremma è il borgo di Sorano, anche nota come la Matera della Toscana. Situato in provincia di Grosseto, il borgo sorge su un’area di tufo, che ricorda le case e il panorama di Matera. Un borgo pieno di chiese, cappelle e abbazie. Ma la sua particolarità è il Ghetto ebraico, che ancora oggi mantiene viva la tradizione e la cultura da almeno 60 anni.

Tra i monumenti più importanti da visitare troviamo Palazzo Orsini, la Casa natale di papa Gregorio VII e Villa Orsini.

Imponente è, poi, la Fortezza Orsini, progettata per volere di Niccolò IV nel 1552.

A dominare il borgo vi è, poi, il Masso Leopoldino, la caratteristica fortificazione che domina l’abitato di Sorano dal lato opposto della fortezza Orsini.

Imperdibile, poi, è una visita al Parco geologico Città del Tufo, anche nota come la Roccaccia.

Altro borgo spettacolare, di origine etrusca, è quello di Sovana, sempre nella provincia di Grosseto. Un meraviglioso esempio di borgo medievale, con elementi che risalgono al rinascimento, che testimoniano un passato antico e indimenticabile.

Tra le architetture più significative, imperdibile è la visita alla Concattedrale di San Pietro, risalente al X secolo, e la Chiesa di Santa Maria Maggiore.

Caratteristici e imponenti sono, poi, il Palazzo dell’Archivio, del XII secolo, e il Palazzo Pretorio, con la loggia del Capitano. Suggestiva è, poi, la vista della Rocca aldobrandesca, che domina il borgo dall’alto di uno sperone roccioso.

Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Incastonata nei magici paesaggi del Parco Nazionale del Vulcano Tenorio, le sue acque straordinariamente blu sono oggetto di miti e leggende.

Trascorrete una giornata qui girovagando per il piccolo villaggio, ammirando la pittoresca chiesa e il campanile e percorrendo il sentiero del vicino canyon ocra.

Ogni piccolo angolo di questa città di mare è stupefacente, dal centro storico e il mare blu profondo alle colline verdi e fitte!

Passeggiate nella giungla fitta e lussureggiante fino a vedere una delle cascate più belle del mondo.

Monteverde, in Costa Rica, è un’area lussureggiante ed ecologicamente varia, situata in alta montagna. Ecco le cose più belle da vedere qui!

Si tratta di un eccellente viaggio in Europa perché a Marsiglia ci sono molte cose da fare, dalla storia all’arte, dalle escursioni alle spiagge per prendere il sole.

Questa splendida area naturale, situata su una piccola striscia di sabbia, sembra lontana dal resto del mondo.

Nizza, Francia, è spesso nominata la città più bella della Costa Azzurra, ricca di splendide spiagge, acque scintillanti e bellissimi edifici del centro storico.

Viaggiamo è un magazine online che propone offerte viaggi, sconti lastminute di soggiorni viaggio, pacchetti vacanza hotel + volo, promozioni volo low cost in Italia e all’estero. Guide viaggio turistiche in Italia e all’Estero: Roma, Genova, Milano, Torino, Trieste, Verona, Venezia, Savona, Firenze, Pisa, Siena, Napoli, Cagliari, Bari, Lecce, Catania, Palermo, Parigi, Londra, Dublino, Budapest, Vienna, Barcellona, Monaco, Nizza, Berlino. Tratta di eventi come feste locali e nazionali come Carnevale, Pasqua e Natale; opinioni su località da visitare, guide su monumenti, chiese e attrazioni turistiche da vedere, consigli su souvenir da acquistare, prodotti e piatti tipici locali da gustare, ristoranti dove mangiare e hotel dove alloggiare ed idee regalo weekend soggiorni low cost con percorso spa alle terme all’insegna del relax e del benessere. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a [email protected]: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

I magazine di Notizie.it: Donne Magazine | Viaggiamo | Offerte Shopping | Tuo Benessere | Mamme Magazine | Motori Magazine | Food Blog | Style24 | Casa Magazine | Sport Magazine | Investimenti Magazine